IL MIGLIOR BIGLIETTO DA VISITA

Cosa racconta chi sei ai tuoi clienti?
Potresti pensare che si tratti della qualità dei tuoi prodotti/servizi, ed in parte poterti aver ragione, ma quella è un’esperienza che arriva dopo l’acquisto.
La tua reputazione forse, ma anche questa è un risultato a lungo termine ed è sempre molto soggettiva.
Il business portrait è oggi lo strumento migliore per raccontare chi sei e trasmettere i tuoi valori in modo semplice ed efficace, la chiave è una sola: EMPATIA

Il semplice sedersi e sorridere non funziona più, o forse non ha mai funzionato.
Perché?
Semplice, non sei un modello/modella professionista, il tuo lavoro non è quello di stare davanti ad un obiettivo, quindi non lo sai fare.
Le due classiche luci puntate su di te hanno poi solo lo scopo di creare una gigantesca fototessera senz’anima, scialba, dove la tua personalità viene completamente azzerata da un sorriso forzato.
Lo so, può sembrare molto scortese da parte mia, ma voglio essere sincero: la tua espressione è il MIO lavoro.
Perché dovresti avere un buon BUSINESS PORTRAIT?
Se questa particolare epoca storica ci ha insegnato qualcosa è il Valore del Contatto Umano.
Siamo esseri sociali, abbiamo bisogno gli uni degli altri e perfino la presenza di altre persone è motivo di sicurezza.
Anche nel Web.
L’esperienza d’uso di un sito web nel quale siano presenti immagini dello staff e sempre più spesso anche dei titolari, è infatti decisamente diversa da quella dove non sia presente o correttamente rappresentato il lato umano dietro a prodotti e/o servizi.
Sono Paolo Cavagnini, fotografo professionista Certified By Leica
Da anni concentro il mio lavoro su di un unico elemento: la Persona.
Essere un fotografo di ritratto significa capire le persone, saperne cogliere i loro migliori aspetti e trasformare il timore “di non uscire bene” in una vera e propria esperienza di fiducia reciproca.
È infatti basilare nel mio lavoro trasmettere fiducia attraverso la mia professionalità.
VANTAGGI DI UN BUSINESS PORTRAIT
le immagini che decidiamo di pubblicare giocano un ruolo FONDAMENTALE e valorizzare il lato umano è la strategia vincente per qualsiasi attività, dal professionista che voglia promuovere se stesso ed i suoi servizi fino all’azienda con decine di impiegati.
I vantaggi principali possono essere così riepilogati:
Evocare empatia
Metti in risalto te stesso/stessa ed il tuo staff
Molteplici utilizzi: social, web ecc.
Aumenta la tua credibilità
Incrementa la percezione del tuo brand
Qual'è il mio flusso di lavoro?

In zoom o di persona, il primo briefing è FONDAMENTALE per capire chi sei, cosa vuoi comunicare e a chi vuoi comunicarlo. Puoi avere anche più target di riferimento, che necessitano di linguaggi visivi differenti.
Sulla base delle informazioni ricevute andrò a creare un progetto identificando lo schema di luce da utilizzare, le pose e le espressioni migliori per te ed eventualmente la location dove scattare, in studio o nel tuo ufficio.


Una volte completato il progetto lo condividerò con te sottoponendoti tutte le fasi di lavorazione che andremo sviluppare; dopo un’eventuale revisione ed approvazione, passeremo alla fase successiva.
Una volta programmato il tutto e presi accordi con i miei collaboratori, fisseremo la data del tuo servizio fotografico e lo realizzeremo.


Inizia ora la delicata fase della post produzione: lo scopo è quello di valorizzare il tuo viso, senza tuttavia stravolgerlo. Questa fase è necessaria anche per ottimizzare lo sfondo, eliminare eventuali macchie, pelucchi sui tuoi abiti e così via.
Una volta completato l’editing, ti invierò le immagini nei formati concordati in precedenza, i tempi di consegna sono 10 giorni dal giorno successivo al servizio fotografico, salvo diversi accordi.

Ogni fase nella realizzazione di un servizio fotografico business è estremamente importante, nulla viene lasciato al caso.
Fra i molti “errori” commessi dai miei clienti prima di rivolgersi a me ci sono ad esempio il cercare di assumere pose seducenti, inserire la propria auto o casa, essersi affidati al primo fotografo che hanno incontrato.
Sono situazioni molto comuni in realtà, ma ognuna di esse non funziona, ad esempio, il cliente non vuole essere sedotto da noi, vuole percepire affidabilità.
La nostra automobile o casa potrebbe invece frenare la richiesta di informazioni perché giudicati troppo cari o troppo poco.
Lo stesso vale per l’affidarsi al primo fotografo che esce su google o peggio, al cugino dell’amico che ha una bella macchina fotografica.
Contattami subito per valutare insieme come realizzare in modo professionale il tuo business portrait.
DICONO DI ME
Un cliente soddisfatto
DOMANDE FREQUENTI
01. Devo venire in studio da te?
Molti professionisti non hanno il tempo di raggiungermi in studio, ecco perché negli anni mi sono organizzato per poter realizzare in breve tempo un piccolo set fotografico direttamente nei loro uffici.
Se lo desideri, puoi comunque prenotare la tua sessione in studio.
02. Quanto costa?
I criteri con i quali realizzo i miei preventivi sono diversi, dipendono dal tipo di progetto che dobbiamo realizzare.
03.Quanto dura un servizio business portrait?
Generalmente consiglio di prendersi il tempo necessario, sia esso un’ora o due. La cosa più importante da trasmettere è la fiducia, non la fretta.
04.Dopo quanto tempo consegni le fotografie?
10 giorni lavorativi a partire dal giorno successivo al servizio fotografico.
05. Mi togli le rughe?
La parte di post produzione è fondamentale non tanto per trasformare il viso delle persone, ma per valorizzarne ogni singolo tratto senza cadere nell’errore di creare false aspettative.