Sapevi che un potenziale cliente impiega circa 3 secondi sul tuo sito o social per farsi un’idea di te e della tua professionalità?
E che questa prima impressione è influenzata – per il 90% – dalle immagini che utilizzi?
Per questo motivo il flusso di lavoro non può limitarsi ad un semplice click, ma deve necessariamente passare attraverso diverse fasi di progettazione:
Briefing preliminare: mi racconti chi sei, a chi ti rivolgi, cosa vuoi comunicare/vendere
Se necessario, ti invierò un file con alcune domande le cui risposte che mi permetteranno di creare un progetto fotografico mirato sul tuo target di clientela e di comunicazione.
Creazione del progetto fotografico: definirò il tipo di illuminazione, il numero di scatti, il tipo di posa e abbigliamento, la location. Questa fase è particolarmente delicata per la buona riuscita del servizio fotografico, perciò condividerò con te il progetto fino a quando sarà approvato.
Realizzazione servizio: dopo aver definito la data del tuo servizio fotografico, sarà mia cura predisporre il tutto, sia se scatteremo in studio, sia se scatteremo presso la sede della tua attività. Organizzerò il set fotografico ed i vari servizi accessori che avremo concordato, tu dovrai soltanto sorridere.
Scrematura e selezione immagini: dopo aver selezionato le foto migliori ti invierò la selezione in bassa risoluzione per la selezione definitiva. Qualora richiesto, tale selezione immagini potrà essere fatta insieme a me.
Post produzione e consegna: eseguirò la post produzione precedentemente concordata e ti consegnerò le immagini nei formati da te richiesti.
Business Portrait
Comunemente chiamata foto per profilo ed utilizzato prevalentemente sui social, il business portrait è il miglior biglietto da visita virtuale della tua attività. Per questo motivo sempre più aziende e professionisti di alto livello stanno inserendo nel loro sito web il business portrait di tutto lo staff.
Ogni singolo dettaglio deve trasmettere ordine e professionalità: il tuo sguardo, la tua posizione, le luci scelte, la post produzione applicata e perfino lo sfondo.

Reportage Aziendale
I social network sono strumenti fondamentali per ogni impresa, la parola chiave è CONTENUTI.
Il servizio fotografico per aziende, o reportage, racconta la vita all’interno del tuo ufficio/azienda, il rapporto con lo staff, le diverse fasi di creazione e produzione fornendoti così decine di immagini finalizzate ad attirare l’attenzione da utilizzare in diverse occasioni, sia nei post sui tuoi social, sia sul tuo sito web per creare fiducia nell’utente finale.
Eventi
Un servizio fotografico di eventi, richiede programmazione e la conoscenza di ogni dettaglio tecnico e di tutte le tempistiche.
Nulla è lasciato al caso, dalla cena di gala all’evento di massa, il fotografo di eventi deve sempre essere nel posto giusto nel momento giusto, mantenendo una presenza discreta.
Fotografia Pubblicitaria e di prodotto
I tuoi prodotti, i tuoi valori.
La fotografia adv o pubblicitaria, deve rappresentare i valori della tua azienda comunicandoli al giusto target di clientela.
Creatività e progettualità sono qualità indispensabili per il successo di una buona fotografia di prodotto.
Scopri altri servizi
VideoMaker
- Promozionali
- Backstage
- Drone
Il servizio video è sempre più importante per comunicare al meglio i tuoi servizi. Per questo molti miei clienti richiedono il video maker.
Contattami per saperne di più
Make-Up
Il servizio di make up massimizza l’impatto del tuo ritratto business riducendo notevolmente il lavoro di post produzione e dando al tuo viso l’aspetto migliore.
Collaboro con i migliori esperti per garantirti il servizio più adatto alle tue esigenze.
Art Director
L’art director, lavorando in sinergia con il fotografo sia in fase di progettazione che sul set, aumenta notevolmente il successo di un servizio fotografico.

Location
In studio o in sede da te, o ancora in esterna, potrò allestire il set ovunque sia necessario in funzione del servizio che andremo a realizzare.
Domane frequenti
01. Quanto dura una sessione fotografica ?
Il tempo minimo per una sessione fotografica è di 30 minuti per un business portrait e può durare qualche ora nel caso di un reportage aziendale, ma dipende dal tipo di sessione fotografica e dal pacchetto di servizi aggiuntivi che hai scelto. Qualsiasi servizio fotografico può essere esteso a un costo aggiuntivo.
02. Riceverò tutte le immagini scattate?
Per ogni pacchetto di servizi, c’è un numero specificato di immagini elaborate che riceverai dopo il servizio fotografico. In base al tipo di servizio scelto, entro 2 gg lavorativi riceverai una prima scrematura di immagini dalle quali scegliere le tue preferite. Potremo fare insieme questo passaggio così che possa darti eventuali consigli in funzione della finalità delle immagini.
Puoi anche ordinare una chiave USB con tutte le immagini del servizio fotografico in formato raw con un prezzo extra.
03. Fornisci un servizio di registrazione video
Sì, lo studio fornisce servizi Video in collaborazione con partner nazionali ed internazionali. Puoi ordinare da noi sia una sessione di video separata che in aggiunta alla sessione fotografica. Questa è anche una buona scelta per raccontare i valori della tua azienda e professione. Inoltre, è possibile ordinare un backstage del tuo servizio fotografico.
04. Fotografi animali?
L’ho fatto (con ottimi risultati!), ma i miei rami di specializzazione sono la fotografia di ritratto e per aziende.
05. Fai fotografia di eventi aziendali o feste private?
Fotografo eventi aziendali da anni, ma per le feste private non c’è una risposta unica a tutti i casi. Puoi metterti in contatto con me e cercherò di trovare una soluzione per la tua situazione.
06.Realizzi scatti di neonati, di famiglia o ritratti individuali?
Si certo, sia in studio che in esterna o direttamente a casa tua. Puoi contattarmi per ulteriori informazioni.
07. Puoi fornire una copertura di un'intera giornata?
Sì, realizzo servizi fotografici di un’ora, mezza giornata o giornata intera in funzione delle tue esigenze.
Nel caso di grandi aziende può capitare che il servizio duri anche più di un giorno.
08. Fai post produzione sulle tue immagini?
Si, oggi come oggi un servizio fotografico professionale non può fare a meno della post produzione per non cadere nella banalità di scatti che potrebbero essere realizzati anche con un cellulare.
Questa importante fase del flusso di lavoro viene comunque concordata preventivamente fornendoti esempi, così da procedere fin da subito nella direzione da te desiderata.
09. Se usi photoshop la mia immagine diventa finta?
Esistono diversi tipi di post produzione in base ai diversi tipi di destinazione d’uso della fotografia.
Il ritocco di un ritratto beauty, utilizzato ad esempio per campagne pubblicitarie di prodotti make up dove è fondamentale eliminare ogni imperfezione, non può e non deve essere applicato ad un business portrait il quale richiede invece valori di professionalità e trasparenza.